Consulenza legale - avvocato di difesa penale internazionale, detenzione per droga: Stati Uniti Canada Regno Unito Inghilterra Regno Unito Germania Austria Belgio Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Spagna Estonia Finlandia Francia Grecia Ungheria Irlanda Italia Lettonia Lituania Lussemburgo Malta Paesi Bassi Polonia Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Svezia Colombia Messico Costa Rica Repubblica Dominicana Ecuador Perù El Salvador Guatemala Haiti Honduras Nicaragua Panama Belize Cile Brasile Marocco Algeria Tunisia
Qual’è il ruolo dell’avvocato di difesa penale internazionale quando si tratta di difendere il proprio cliente
Quando una persona si trova in guai giudiziari naturalmente la prima cosa che fa è quella di trovarsi un avvocato. La stessa cosa vale quando il soggetto si trova implicato in questioni penali all’estero. Però In una situazione del genere la figura dell’avvocato difensore diventa molto più importante e più cruciale.
E ci si chiede l’avvocato di difesa penale internazionale chi è e di che cosa si occupa esattamente? L’avvocato penalista è quella persona che si occupa di tutte le vicende penali nelle quali il suo cliente è coinvolto e che costituiscono un reato in un altro determinato paese straniero.
Quindi l’avvocato che si occupa di reati internazionali assiste e rappresenta il soggetto implicato in un processo penale e fa il modo di trovare la strategia difensiva più adatta che fa al caso che tratta di volta in volta. Sostanzialmente è lui che trova la strada giudiziaria più efficace per far assolvere l’imputato dal crimine che gli viene contestato, qualunque esso sia.
Detenzione per droga: a cosa si va incontro
Il traffico di droga è un fenomeno che tutti noi conosciamo ampiamente. Infatti avviene in tutti i paesi del mondo. Essendo un attività cosi estesa e cosi proficua, anche l’attenzione che la legge pone a questo genere di crimine è molto forte e non a caso le pene a loro volta sono molto dure.
Questo specialmente se si tratta di casi internazionali di droga. Non sono pochi gli italiani coinvolti nelle attività di droga dentro e fuori dal paese. Nel momento che questi soggetti criminali vengono fermati dalle forze dell’ordine vengono imprigionate e sono punibili nel paese dove hanno commesso il reato.
Questo tipo di condanne vanno anche fino ai vent’anni di detenzione se le circostanze sono particolarmente aggravanti. In alcuni paesi se una persona viene fermata per reati di droga è prevista addirittura la pena di morte, andando incontro cosi a delle conseguenze penali pesantissime. Bisogna dire che questo comporta una violazione del diritto internazionale.
Reati di droga in Italia, Europa e nel mondo
Ultimamante in Italia il Senato ha discusso riguardo a un nuovo decreto legge per la disciplina delle sostanze stupefacenti. Questo decreto riguarda la regolamentazione delle differenze tra le droghe leggere e le droghe pesanti. Essendo un tema abbastanza delicato ci sono state molte polemiche e opposizioni.
Allora ci si chiede dato che di leggi in relazione ai crimini di droga ce ne sono tante, perchè fare una nuova legge? Naturalmente questo per poter migliorare tutto il sistema giudiziario in generale.
Quindi anche se le leggi nel corso degli anni sono state gia cambiate nel tentativo di migliorare, vengono di tanto in tanto prese delle misure per aggiornare il sistema e per renderlo il più efficace possibile. Questi aggiornamenti hanno a che fare col fare una differenza tra droghe leggere e droghe pesanti e tale distinzione viene fatta in base agli effetti che hanno sull’organismo.
Quali sono gli effetti economici dei reati di droga in un paese
I reati di droga in tutto il mondo sono tantissimi e fermarli del tutto è impossibile. Di conseguenza ci si chiede dato che questi crimini costituiscono un attività non indifferente, che effetti hanno sull’economia? Essendoci tantissime denunce che possono arrivare anche a decine di migliaia sia all’estero che in Italia, queste comportano dei grandi costi riguardo i lunghi processi giudiziari che implicano ogni giorno un numero non piccolo di personale giudiziario che implica a sua volta dei grandi costi. Questi soldi che vengono impiegati ogni anno in procedimenti legali arrivano a raggiungere anche dieci miliardi di euro.
Se molti dei procedimenti per reati di droghe finiscono archiviati, altri soggetti vengono condannati per un determinato numero di anni. E in questo punto sorgono degli altri costi da affrontare. Infatti le carceri, non solo d’Italia ma di tutto il mondo, sono piene di detenuti che scontano una pena per crimini di droga. Ovviamente anche questo comporta un certo costo.
In media questo costo arriva fino ad un miliardo di euro all’anno. Queste spese riguardano il vito, l’alloggio, il trasporto dei detenuti ma non solo. Ci sono anche delle spese per il personale di polizia penitenziaria, per il personale dell’area socio-psico-pedagogica, per i dirigenti e cosi via.
Quindi come abbiamo visto l’impatto economico legato ai reati di droga è molto forte ed è per questo che è molto importante combattere tali fenomeni e cercare se non fermarli completamente, almeno frenarli il più possibile dato gli enormi effetti negativi che ha non solo sull’economia di un paese, ma su molti altri aspetti della società moderna di uno Stato. Il risparmio che si avrebbe con una diminuzione della criminalità correlata alle droghe potrebbe essere investita in altri campi e migliorare cosi la vita di tutti i cittadini.
CONTATTACI ADESSO Avvocato penalista - Massimo Romano https://maps.app.goo.gl/MeJdVcdzopS1L8Yg8 Viale di Trastevere, 209, 00153 Roma RM Tel: + 39 335 669 3954