L'estradizione è un procedimento giuridico complesso che coinvolge diversi attori e autorità, sia a livello nazionale che internazionale. Una delle domande più frequenti riguarda proprio la competenza decisionale: chi decide sull'estradizione in Italia e all'estero? Quali sono le autorità coinvolte e quali criteri vengono presi in considerazione? Comprendere il processo decisionale è fondamentale per chi si trova ad affrontare una richiesta di estradizione e per poter predisporre una difesa efficace.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le autorità competenti in materia di estradizione, sia in Italia che all'estero, i criteri decisionali, i diritti della persona coinvolta, le strategie difensive, gli errori da evitare e i passi da seguire per ottenere una difesa efficace. Forniremo una guida completa per comprendere meglio questo processo complesso e offriremo consigli pratici per affrontare al meglio la situazione.